
Il 1° libro di Walter De Raffaele
#UMILMENTEAMBIZIOSI
Storie di Performance Coaching
con le testimonianze di:
Filippo Inzaghi, Carlo Recalcati, Massimiliano Allegri, Stefano Tonut, Julyan Stone,
Giampiero Hruby, Gianluca Tucci, Livio Proli, Federico Casarin e tanti altri.
Prefazione di Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia
IL LIBRO
Umilmente Ambiziosi è uno stile di vita.
Un approccio costruttivo ad ogni impresa che si vuole realizzare.
Un modo di essere se stessi, senza compromessi, nel percorso che porta a raggiungere grandi traguardi.
È la storia di Walter De Raffaele.
Ex giocatore, ora allenatore di pallacanestro.
Umilmente ambiziosi è il suo motto, la frase distintiva di ogni trofeo che ha conquistato guidando squadre, spesso sottovalutate, da cui è riuscito a tirare fuori il meglio.
Questo libro è nato proprio per raccontare l’approccio e i segreti che lo hanno portato così lontano e che perfeziona giorno dopo giorno per continuare a vincere.
In un dialogo aperto e sincero con Roberto Castaldo, Performance Management Specialist e consulente aziendale, Walter racconta come affronta le varie fasi della stagione nel suo ruolo di allenatore e come gestisce ogni aspetto e ogni responsabilità con la massima cura e attenzione.
Le esperienze di vita e di basket di Walter, si uniscono ai consigli e alle pratiche per migliorare le performance individuali e di gruppo di Roberto, in un libro in cui troverai tanti consigli utili e applicabili per guidare con leadership e carisma un gruppo di persone al successo.

IL LIBRO
Umilmente Ambiziosi è uno stile di vita.
Un approccio costruttivo ad ogni impresa che si vuole realizzare.
Un modo di essere se stessi, senza compromessi, nel percorso che porta a raggiungere grandi traguardi.
È la storia di Walter De Raffaele.
Ex giocatore, ora allenatore di pallacanestro.
Umilmente ambiziosi è il suo motto, la frase distintiva di ogni trofeo che ha conquistato guidando squadre, spesso sottovalutate, da cui è riuscito a tirare fuori il meglio.
Questo libro è nato proprio per raccontare l’approccio e i segreti che lo hanno portato così lontano e che perfeziona giorno dopo giorno per continuare a vincere.
In un dialogo aperto e sincero con Roberto Castaldo, Performance Management Specialist e consulente aziendale, Walter racconta come affronta le varie fasi della stagione nel suo ruolo di allenatore e come gestisce ogni aspetto e ogni responsabilità con la massima cura e attenzione.
Le esperienze di vita e di basket di Walter, si uniscono ai consigli e alle pratiche per migliorare le performance individuali e di gruppo di Roberto, in un libro in cui troverai tanti consigli utili e applicabili per guidare con leadership e carisma un gruppo di persone al successo.

GLI AUTORI
Walter De Raffaele
Allenatore di pallacanestro. 2 volte Campione d’Italia.
Ha guidato la Reyer Venezia a vincere 2 scudetti (2016-17 e 2018-19), 1 Coppa Italia (2020) e 1 FIBA Europe Cup (2017-18).
Dopo 10 anni da giocatore professionista, ha intrapreso la carriera di allenatore affermandosi tra i migliori coach italiani per i titoli vinti, per la grande conoscenza cestistica e per il suo approccio innovativo e all’avanguardia nella costruzione e nella gestione di un team vincente.
Sposato con Francesca, hanno tre figli Emma, Nicola e Vittorio.
Si definisce un coach umilmente ambizioso e da qui ha origine il titolo del libro.

Roberto Castaldo
Performance Management Specialist e consulente aziendale specializzato in Training e Coaching che misura scientificamente i processi aziendali mediante l’uso avanzato di Matematica, Neuroscienze e Coaching.
Ex giocatore ed allenatore di basket, nel 2011 ha fondato 4 M.A.N. Consulting, la Società di Consulenza Strategico-Direzionale, Alta Formazione Manageriale, Business Coaching e Temporary Management che allena imprenditori, manager e liberi professionisti ad ottenere risultati eccellenti.
Sposato con Stefania, insieme hanno 3 figli Roberta, Fabrizio e Alessio.
Ha una passione smodata per i cartoni animati anni ‘80 e tutta la cultura Pop di quegli anni.
Cosa troverai nel libro
Capitolo 1 | Talent Scouting
Capire le persone per comprendere le prestazioni sportive.
Staff e team con idee e valori chiari.
Come scegliere le persone giuste per la tua azienda, per la tua organizzazione, per la tua squadra? Prendendo spunto dall’esperienza di Walter, vediamo come strutturare un processo di scouting e recruiting efficace con un solo obiettivo: scegliere i migliori talenti che condividono i tuoi valori e siano motivati a raggiungere grandi obiettivi.
Qual è la differenza tra team leading e team coaching?
Perché in specifici contesti un coach deve anche essere un leader?
Attraverso il racconto della preparazione alla stagione, vediamo come un allenatore, un manager, un imprenditore può affermare la propria leadership basandosi su carisma, coerenza e risultati.
Capitolo 2 | Preparazione alla stagione
Creare un team attraverso carisma, coerenza e risultati.
Dal Team Leading al Team Coaching.
Capitolo 3 | Stagione agonistica
Le insidie, i conflitti, le sconfitte come carburante per le vittorie.
Prepararsi VS Preoccuparsi.
Quali sono le principali sfide che un allenatore di un club professionistico deve affrontare durante la stagione?
Dall’organizzazione del lavoro al mantenere alta la motivazione del team, dall’analisi delle performance alla gestione dei giocatori, vediamo come fronteggiare gli ostacoli e le difficoltà nel percorso che porta alla realizzazione degli obiettivi.
Come affrontare i momenti più importanti della stagione?
Come gestire stress e pressioni dell’ambiente circostante?
Prendendo come esempio i playoff, ovvero la fase finale del campionato, vediamo cosa può influenzare la Peak Performance e i fattori che fanno la differenza nei momenti decisivi per realizzare gli obiettivi individuali e di squadra.
Capitolo 4 | Playoff
La Peak Performance, l’apice della stagione.
Il Noi prima dell’Io, l’Umiltà prima dell’Ambizione.
Capitolo 1 | Talent Scouting
Capire le persone per comprendere le prestazioni sportive.
Staff e team con idee e valori chiari.
Come scegliere le persone giuste per la tua azienda, per la tua organizzazione, per la tua squadra? Prendendo spunto dall’esperienza di Walter, vediamo come strutturare un processo di scouting e recruiting efficace con un solo obiettivo: scegliere i migliori talenti che condividono i tuoi valori e siano motivati a raggiungere grandi obiettivi.
Capitolo 2 | Preparazione alla stagione
Creare un team attraverso carisma, coerenza e risultati.
Dal Team Leading al Team Coaching.
Qual è la differenza tra team leading e team coaching?
Perché in specifici contesti un coach deve anche essere un leader?
Attraverso il racconto della preparazione alla stagione, vediamo come un allenatore, un manager, un imprenditore può affermare la propria leadership basandosi su carisma, coerenza e risultati.
Capitolo 3 | Stagione agonistica
Le insidie, i conflitti, le sconfitte come carburante per le vittorie.
Prepararsi VS Preoccuparsi.
Quali sono le principali sfide che un allenatore di un club professionistico deve affrontare durante la stagione?
Dall’organizzazione del lavoro al mantenere alta la motivazione del team, dall’analisi delle performance alla gestione dei giocatori, vediamo come fronteggiare gli ostacoli e le difficoltà nel percorso che porta alla realizzazione degli obiettivi.
Capitolo 4 | Playoff
La Peak Performance, l’apice della stagione.
Il Noi prima dell’Io, l’Umiltà prima dell’Ambizione.
Come affrontare i momenti più importanti della stagione?
Come gestire stress e pressioni dell’ambiente circostante?
Prendendo come esempio i playoff, ovvero la fase finale del campionato, vediamo cosa può influenzare la Peak Performance e i fattori che fanno la differenza nei momenti decisivi per realizzare gli obiettivi individuali e di squadra.
E le testimonianze di

Filippo "Pippo" Inzaghi
Allenatore di calcio e Campione del Mondo nel 2006

Carlo Recalcati
Allenatore di pallacanestro, detentore del record di vittorie
in serie A

Massimiliano Allegri
Allenatore di calcio e 6 volte Campione d’Italia

Stefano Tonut
Giocatore di pallacanestro con Walter De Raffaele alla Reyer

Julyan Stone
Giocatore di pallacanestro con Walter De Raffaele alla Reyer

Giampiero Hruby
Agente di Walter De Raffaele

Gianluca Tucci
Vice Allenatore di Walter De Raffaele alla Reyer Venezia

Renzo Colombini
Preparatore Atletico con Walter
De Raffaele alla Reyer Venezia

Gian Marco Bianchi
Ex Presidente Pallacanestro Pavia, imprenditore e libero professionista

Simone Cason
Imprenditore e Amministratore Unico dell’azienda Koiné

Dott. Fausto Rigo
Direttore Dipartimento Funzione Cardiovascolare Aulss 3 Serenissima,Venezia

Livio Proli
AD Missoni ed ex AD Armani

Federico Casarin
Presidente Reyer Venezia

Giuseppe Venier
Amministratore Delegato
Umana S.p.A.

Andrea De Raffaele
Fratello di Walter
Informatore medico scientifico
e primo tifoso

Emma De Raffaele
Figlia di Walter

Acquista ora la tua copia di
#UMILMENTEAMBIZIOSI
Storie di Performance Coaching
di Walter De Raffaele e Roberto Castaldo
Disponibile in versione cartacea ed ebook